
Grado

2300m
Problema Valanghe

Neve ventata

2300m


Neve bagnata

2300m


Neve ventata recente ad alta quota e in alta montagna. Valanghe per scivolamento di neve e colate umide sino a mezzogiorno.
Con neve fresca e vento da moderato a forte proveniente da sud nel corso della giornata soprattutto sui pendii vicino alle creste esposti a nord ed est si formeranno accumuli di neve ventata in parte instabili. Spiegazione: "queste ultime" può significare solo "queste ultime valanghe" sono per lo più di piccole dimensioni e facilmente distaccabili da un singolo appassionato di sport invernali. Sino a quando le temperature non diminuiranno, sono ancora possibili valanghe per scivolamento di neve e colate umide di piccole e, a livello isolato, di medie dimensioni al di sotto dei 2300 m circa.
Manto nevoso
>Soprattutto ai confini sud e est di Aran nelle prossime ore cadranno 15 cm di neve al di sopra dei 2000 m circa, localmente anche di più. Il vento provenente da sud rimaneggerà intensamente la neve fresca. La fascia superiore del manto nevoso è umida. Con la pioggia mista a neve, sino a mezzogiorno il manto nevoso non riuscirà a consolidarsi.
Alle quote di bassa e media montagna c’è meno neve di quella solitamente presente in questo periodo. Ad alta quota l'innevamento è estremamente variabile a seconda dell'azione del vento. A bassa quota è presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali.
Alle quote di bassa e media montagna c’è meno neve di quella solitamente presente in questo periodo. Ad alta quota l'innevamento è estremamente variabile a seconda dell'azione del vento. A bassa quota è presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali.
Tendenza
Con neve fresca e vento, netto aumento del pericolo di valanghe asciutte. Con il raffreddamento, brusco calo del pericolo di valanghe umide.

