
Grado

2000m
Problema Valanghe

Neve bagnata

2000m


Strati deboli persistenti

2400m


Già al mattino saranno possibili valanghe di neve umida a lastroni e valanghe bagnate e per scivolamento di neve.
Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, a partire dal mattino il pericolo di valanghe bagnate e per scivolamento di neve aumenterà progressivamente. Ciò sui pendii soleggiati molto ripidi alle quote medie e alte, come pure sui pendii ombreggiati molto ripidi al di sotto dei 2000 m circa. Qui le valanghe sono di dimensioni piuttosto piccole. Inoltre, sui pendii esposti a nord e nord est, sono possibili isolate valanghe di neve umida a lastroni di piccole dimensioni. Questi possono in alcuni punti distaccarsi a livello isolato già con un debole sovraccarico.
Gli accumuli di neve ventata di più vecchia formazione delle ultime settimane possono subire un distacco a livello isolato e per lo più solo in seguito a un forte sovraccarico sui pendii molto ripidi ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa. Spiegazione: "queste ultime" può significare solo "queste ultime valanghe" sono di dimensioni piuttosto piccole.
Sulla dura superficie del manto nevoso sussiste un pericolo di caduta nelle zone ripide.
Gli accumuli di neve ventata di più vecchia formazione delle ultime settimane possono subire un distacco a livello isolato e per lo più solo in seguito a un forte sovraccarico sui pendii molto ripidi ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa. Spiegazione: "queste ultime" può significare solo "queste ultime valanghe" sono di dimensioni piuttosto piccole.
Sulla dura superficie del manto nevoso sussiste un pericolo di caduta nelle zone ripide.
Manto nevoso
>Le condizioni meteo primaverili hanno causato a tutte le esposizioni un progressivo inumidimento del manto nevoso. L'irraggiamento notturno sarà parzialmente fortemente limitato.
Sui pendii esposti al sole: La superficie del manto nevoso si ammorbidirà rapidamente.
Sui pendii ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa: La superficie del manto nevoso non si ammorbidirà. I test di stabilità e le osservazioni sul territorio mostrano la sfavorevole struttura del manto nevoso sui pendii ripidi e poco frequentati.
In tutte le regioni alle quote medie e alte c’è meno neve di quella solitamente presente in questo periodo. A bassa quota è generalmente presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali.
Sui pendii esposti al sole: La superficie del manto nevoso si ammorbidirà rapidamente.
Sui pendii ombreggiati al di sopra dei 2400 m circa: La superficie del manto nevoso non si ammorbidirà. I test di stabilità e le osservazioni sul territorio mostrano la sfavorevole struttura del manto nevoso sui pendii ripidi e poco frequentati.
In tutte le regioni alle quote medie e alte c’è meno neve di quella solitamente presente in questo periodo. A bassa quota è generalmente presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali.
Tendenza
Il pericolo di valanghe umide e bagnate diminuirà progressivamente.