
Grado di pericolo

Problema valanghivo

Neve fresca



Strati deboli persistenti

2200m


Dopo un lungo periodo di maltempo, in questa prima giornata di sole si raccomanda prudenza.
La neve fresca, la neve ventata e la neve vecchia richiedono attenzione.
Con la neve fresca, nel corso della giornata sono possibili valanghe asciutte, che in alcuni punti possono raggiungere dimensioni medie. Queste possono distaccarsi in seguito al passaggio di persone. I punti pericolosi si trovano specialmente nelle zone ripide alle quote medie e alte come pure nei punti riparati dal vento.
Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, nel corso della giornata sono possibili valanghe umide, che a livello isolato possono raggiungere dimensioni medie.
Gli accumuli di neve ventata meno recenti possono in parte distaccarsi in seguito al passaggio di persone e raggiungere dimensioni medie. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii ripidi e poco frequentati ombreggiati ad alta quota e in alta montagna. Specialmente sui pendii ombreggiati ripidi, all'interno del manto nevoso si trovano strati fragili instabili. I rumori di "whum" e la formazione di fessure quando si calpesta la coltre di neve così come nuove valanghe sono i tipici indizi di una debole struttura del manto nevoso. Questi punti pericolosi sono innevati e quindi difficili da individuare.
Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, nel corso della giornata sono possibili valanghe umide, che a livello isolato possono raggiungere dimensioni medie.
Gli accumuli di neve ventata meno recenti possono in parte distaccarsi in seguito al passaggio di persone e raggiungere dimensioni medie. I punti pericolosi si trovano soprattutto sui pendii ripidi e poco frequentati ombreggiati ad alta quota e in alta montagna. Specialmente sui pendii ombreggiati ripidi, all'interno del manto nevoso si trovano strati fragili instabili. I rumori di "whum" e la formazione di fessure quando si calpesta la coltre di neve così come nuove valanghe sono i tipici indizi di una debole struttura del manto nevoso. Questi punti pericolosi sono innevati e quindi difficili da individuare.
Manto nevoso
>
Negli ultimi due giorni sono caduti da 15 a 20 cm di neve al di sopra dei 1500 m circa, localmente anche di più. Nelle ultime ore il vento è stato in molte regioni debole.
In molti punti la neve fresca e quella ventata poggiano su un manto di neve vecchia a grani grossi. Il legame con la neve vecchia de(-) i vari accumuli di neve ventata è sfavorevole.
In molti punti la neve fresca e quella ventata poggiano su un manto di neve vecchia a grani grossi. Il legame con la neve vecchia de(-) i vari accumuli di neve ventata è sfavorevole.
Tendenza
Domenica: Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, ulteriore aumento del pericolo di valanghe umide.