
Grado di pericolo

2000m
Problema valanghivo

Lastrone da vento

2000m


Neve bagnata



Sui pendii ombreggiati, la situazione valanghiva è ancora pericolosa.
Neve ventata recente alle quote medie e alte. Ancora possibili valanghe di neve umida a lastroni e colate umide nel corso della giornata.
Con neve fresca e vento da moderato a forte proveniente da sud sino al mattino soprattutto sui pendii esposti a ovest, nord ed est si formeranno accumuli di neve ventata instabili. I nuovi accumuli di neve ventata possono distaccarsi molto facilmente oppure spontaneamente. Esse sono a volte di dimensioni medie. I punti pericolosi si trovano specialmente nelle zone in prossimità delle creste e dei passi come pure nelle conche, nei canaloni e dietro ai cambi di pendenza. Con l'umidificazione sono possibili isolate valanghe di neve umida a lastroni di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni. Inoltre, a tutte le esposizioni, sono previste colate asciutte e umide di dimensioni medio-piccole. Nelle regioni più colpite dalle precipitazioni i punti pericolosi sono più numerosi e grandi.
L'attuale situazione valanghiva richiede esperienza e prudenza.
L'attuale situazione valanghiva richiede esperienza e prudenza.
Manto nevoso
>
Oggi è caduta pioggia sino alle quote di media montagna. Con l'umidificazione, sono cadute alcune valanghe umide di medie e, a livello isolato, di grandi dimensioni. Ad alta quota: Il vento di bufera ha rimaneggiato intensamente la neve fresca e la neve vecchia. Fino a sabato cadranno da 5 a 15 cm di neve al di sopra dei 2000 m circa, localmente anche di più. Il vento a tratti forte causerà il trasporto della neve fresca.
Tendenza
Fino a domenica cadranno da 5 a 15 cm di neve. Il vento sarà debole. Con la neve fresca, ulteriore aumento del pericolo di valanghe asciutte. Con il raffreddamento, netto calo del pericolo di valanghe umide.