venerdì 28 marzo 2025
Pubblicato il 27 mar 2025, 17:06:00
Grado di pericolo
2300m
Problema valanghivo
Lastrone da vento

2300m

Valanghe di slittamento

 

Neve ventata ai confini sud e est di Aran. Valanghe per scivolamento di neve e colate umide.
I nuovi e i vecchi accumuli di neve ventata si trovano nelle zone in prossimità delle creste e dei passi. Ad alta quota: Questi possono distaccarsi facilmente e raggiungere dimensioni medie. I punti pericolosi aumenteranno a partire da mezzogiorno.

Negli ultimi due giorni sono cadute alcune valanghe per scivolamento di neve di piccole e medie dimensioni. Specialmente sui pendii esposti al sole,: Sui pendii ripidi erbosi sono previste colate. Non sono escluse alcune valanghe in parte di grandi dimensioni.

Con l'umidificazione, nel corso della giornata sono possibili colate e valanghe umide, ma per lo più solo di piccole dimensioni. Queste possono distaccarsi in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali oppure spontaneamente. I punti pericolosi si trovano specialmente alle quote di bassa e media montagna come pure sui pendii soleggiati ripidi. Ancora non sono escluse alcune valanghe di medie dimensioni.

L'attuale situazione valanghiva richiede un'attenta scelta dell'itinerario. I punti pericolosi sono con il cattivo tempo appena individuabili.
Manto nevoso
>
Venerdì:
Il tempo sarà in parte nuvoloso. Principalmente ai confini sud e est di Aran, a partire da mezzogiorno il vento sarà da moderato a forte. Specialmente ad alta quota: Il vento a tratti tempestoso causerà il trasporto della neve.
Il manto nevoso sarà umido alle quote di bassa e media montagna.
Tendenza
Con neve fresca e venti tempestosi, aumento del pericolo di valanghe asciutte. Con l'abbassamento del limite delle nevicate, calo del pericolo di valanghe umide.