mercoledì 2 aprile 2025
Pubblicato il 1 apr 2025, 17:00:00
Grado di pericolo
2300m
Problema valanghivo
Strati deboli persistenti

2300m

Lastrone da vento

Limite del bosco

 

La neve ventata e la neve vecchia a debole coesione devono essere valutate con attenzione. Sono previste valanghe bagnate nel corso della giornata.
Specialmente sui pendii ombreggiati molto ripidi, gli strati deboli presenti nella neve vecchia possono distaccarsi in molti punti in seguito al passaggio di alcune persone. I punti pericolosi si trovano soprattutto nei punti in prossimità delle creste, nelle conche e nei canaloni esposti da nord ovest a nord sino a est al di sopra dei 2300 m circa come pure nelle zone di passaggio da poca a molta neve. Le valanghe sono sovente di dimensioni medie. Ancora non sono escluse alcune valanghe in parte di grandi dimensioni.
Con neve fresca e vento da moderato a forte sui pendii esposti a nord ovest, nord ed est si formeranno accumuli di neve ventata per lo più di piccole dimensioni.

Specialmente nelle regioni meridionali e nelle regioni sud orientali, fino a mezzogiorno il pericolo di valanghe umide e bagnate aumenterà. Le valanghe umide possono distaccarsi molto facilmente oppure spontaneamente. Spiegazione: "queste ultime" può significare solo "queste ultime valanghe" sono sovente di dimensioni medie.
Manto nevoso
>
Soprattutto nella metà meridionale di Aran fino a sera cadranno da 10 a 15 cm di neve al di sopra dei 1600 m circa, localmente anche di più. Il vento provenente da sud causerà il trasporto della neve fresca e, in parte, anche della neve vecchia.

Specialmente sui pendii ombreggiati alle quote medie e alte: La neve ventata poggia su un manto di neve vecchia a grani grossi.

I punti pericolosi sono innevati e con il cattivo tempo appena individuabili. È necessaria molta esperienza nella valutazione del pericolo di valanghe.
Tendenza
Netto aumento del pericolo di valanghe asciutte.