
Grado di pericolo

1900m
Problema valanghivo

Neve bagnata

1900m


Lastrone da vento

2400m


La neve ventata e la neve bagnata richiedono attenzione. Principalmente nelle valli confinanti alla Ribagorçana e ala Pallaresa, i punti pericolosi sono più frequenti.
Con il rialzo termico diurno, a tutte le esposizioni sono previste colate e valanghe umide per lo più di piccole dimensioni. Le valanghe possono trascinare il manto nevoso saturo d'acqua e raggiungere dimensioni medie.
I nuovi accumuli di neve ventata e quelli meno recenti possono in parte subire un distacco in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali soprattutto sui pendii molto ripidi ombreggiati in alta montagna. Al confine con la Ribagorça e il Pallars, i punti pericolosi sono più frequenti e il pericolo leggermente superiore. In queste regioni le valanghe sono a livello isolato di dimensioni medie.
Attualmente il servizio di previsione valanghe dispone di informazioni limitate sul manto nevoso. Il pericolo di valanghe dovrebbe quindi essere valutato con particolare attenzione sul posto.
I nuovi accumuli di neve ventata e quelli meno recenti possono in parte subire un distacco in seguito al passaggio di un singolo appassionato di sport invernali soprattutto sui pendii molto ripidi ombreggiati in alta montagna. Al confine con la Ribagorça e il Pallars, i punti pericolosi sono più frequenti e il pericolo leggermente superiore. In queste regioni le valanghe sono a livello isolato di dimensioni medie.
Attualmente il servizio di previsione valanghe dispone di informazioni limitate sul manto nevoso. Il pericolo di valanghe dovrebbe quindi essere valutato con particolare attenzione sul posto.
Manto nevoso
>
Il tempo sarà per lo più soleggiato. Il vento sarà, nelle zone in prossimità delle creste, da moderato a forte.
La superficie del manto nevoso riuscirà a rigelarsi e a essere portante e si ammorbidirà nel corso della giornata. Il sole e il calore causeranno nel corso della giornata un progressivo inumidimento del manto nevoso. A bassa quota non c'è neve.
La superficie del manto nevoso riuscirà a rigelarsi e a essere portante e si ammorbidirà nel corso della giornata. Il sole e il calore causeranno nel corso della giornata un progressivo inumidimento del manto nevoso. A bassa quota non c'è neve.
Tendenza
Venerdì: Con il rialzo termico e l'irradiazione solare diurni, netto aumento del pericolo di valanghe umide. Sui pendii carichi di neve ventata: Progressivo calo del pericolo di valanghe asciutte.