
Grado

2000m
Problema Valanghe

Strati deboli persistenti

2000m


Neve bagnata

1800m


La neve vecchia a debole coesione è la principale fonte di pericolo. Attenzione alla neve bagnata.
I duri accumuli di neve ventata possono in parte ancora subire un distacco provocato sui pendii ripidi esposti a nord, nord est ed est al di sopra dei 2000 m circa, soprattutto nelle zone marginali. Le valanghe sono a livello molto isolato di dimensioni medie. Particolarmente insidiosi sono i pendii carichi di neve ventata, dove strati duri poggiano su un manto di neve vecchia debolmente consolidato. Specialmente al confine sud di Aran, i punti pericolosi sono più frequenti e il pericolo leggermente superiore.
Sui pendii soleggiati molto ripidi, a partire da mezzogiorno sono possibili colate e valanghe umide, ma per lo più solo di piccole dimensioni.
Sono necessarie attenzione e prudenza.
Sui pendii soleggiati molto ripidi, a partire da mezzogiorno sono possibili colate e valanghe umide, ma per lo più solo di piccole dimensioni.
Sono necessarie attenzione e prudenza.
Manto nevoso
>
I duri accumuli di neve ventata ricoprono un debole manto di neve vecchia sui pendii ombreggiati. Le osservazioni sul territorio e i test di stabilità indicano la debole struttura del manto nevoso sui pendii ombreggiati.
Il sole e il calore causeranno nel corso della giornata sui pendii soleggiati molto ripidi alle quote medie e alte un progressivo inumidimento del manto nevoso. In tutte le regioni c’è meno neve di quella solitamente presente in questo periodo. A bassa quota è presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali. Alle quote medie e alte sono presenti dai 40 ai 60 cm di neve, localmente anche di più. In alta montagna l'innevamento è estremamente variabile a seconda dell'azione del vento.
Il sole e il calore causeranno nel corso della giornata sui pendii soleggiati molto ripidi alle quote medie e alte un progressivo inumidimento del manto nevoso. In tutte le regioni c’è meno neve di quella solitamente presente in questo periodo. A bassa quota è presente troppo poca neve per la pratica degli sport invernali. Alle quote medie e alte sono presenti dai 40 ai 60 cm di neve, localmente anche di più. In alta montagna l'innevamento è estremamente variabile a seconda dell'azione del vento.
Tendenza
Il pericolo di valanghe asciutte e umide diminuirà nel corso della giornata.